Pulo Infernum
Scopri l'evento
Con il patrocinio del Comune di Molfetta, una proposta culturale inserita nella programmazione 2025 finanziata da Regione Puglia, Fondo speciale cultura, l’idea dell’agenzia di comunicazione ed eventi Evolve di Danilo Sancilio in collaborazione con l’associazione teatrale Il Carro dei Comici, due realtà locali dinamiche ed innovative, dà vita a “Pulo Infernum”, spettacolo giunto ormai alla sua quarta edizione.
Tutta la suggestione di uno spettacolo unico, immersivo e coinvolgente ritorna infatti a Molfetta il 19, 20 e 21 settembre 2025, nello straordinario scenario naturale del Pulo di Molfetta. “Pulo Infernum” è una performance di poesia e teatro che, anno dopo anno, si conferma come un appuntamento fisso capace di coniugare cultura, teatro e valorizzazione del territorio.
La rappresentazione teatrale è itinerante e si svolge tra le rocce e i sentieri della dolina del Pulo, trasformata in palcoscenico naturale e complice della narrazione poetica. Qui prendono vita figure archetipiche come Caronte, Paolo e Francesca, il Conte Ugolino, Minosse, Ulisse, in un’esperienza che fonde poesia, teatro e paesaggio.
In scena gli attori de Il Carro dei Comici, diretti dalla regia di Francesco Tammacco, con le musiche originali composte da Nicola Nesta, Federico Ancona e Pantaleo Annese.
Uno spettacolo unico nel suo genere, capace di trasformare la potenza evocativa dei versi danteschi in un percorso immersivo che si snoda all’interno della dolina, regalando al pubblico un’esperienza intensa e indimenticabile.
Le rappresentazioni, della durata di circa 60 minuti, si ripeteranno in più tranches nell’arco delle serate, con ingressi scaglionati secondo gli orari indicati nel programma.











